La remunerazione del capitale umano come leva strategica

Cosa
La politica retributiva è uno degli strumenti più incisivi per valorizzare il capitale umano e guidare comportamenti organizzativi coerenti con gli obiettivi aziendali.
Costruire un sistema retributivo efficace significa non solo garantire equità e trasparenza, ma anche progettare strumenti motivazionali in grado di influenzare positivamente ingaggio, stabilità e performance.
Un corretto impianto di fee & benefits consente di integrare salario, welfare e sistemi incentivanti, promuovendo una visione meritocratica e sostenibile della crescita professionale.
Come
- Analisi dell’impianto retributivo esistente e verifica della coerenza con il CCNL di riferimento.
- Definizione di politiche di inquadramento in base all’importanza delle posizioni.
- Misurazione del contributo individuale rispetto agli obiettivi di ruolo.
- Identificazione di ruoli strategici da associare a sistemi premianti o incentivanti.
- • Selezione di indicatori chiave (KPI) su cui costruire premi di risultato per le figure dirette.
- • Valutazione integrata di benefits, strumenti di welfare e percorsi di crescita retributiva.
Benefici
- Costruzione di un sistema equo e trasparente di remunerazione.
- Utilizzo strategico di welfare aziendale, benefits e premi legati alla performance.
- Aumento dell’engagement e riduzione del turnover.
- Possibilità di definire piani di carriera credibili e motivanti.
- Rafforzamento della brand identity e attrattività come employer sul mercato del lavoro.